La Differenza tra Teoria e Pratica nella Sicurezza Informatica

In un panorama dove gli attacchi informatici crescono del 300% annuo, la scelta del partner per la sicurezza della tua azienda non è mai stata così cruciale. Ma c’è un problema fondamentale nel settore della cybersecurity italiano: la prevalenza di consulenti teorici rispetto a veri hacker etici con esperienza sul campo.

Quando un attaccante reale prende di mira la tua infrastruttura, non segue manuali o procedure standardizzate. Sfrutta creatività, esperienza e tecniche all’avanguardia che solo chi ha dedicato anni alla pratica dell’hacking etico conosce davvero.

 

L’Italia Vulnerabile: Un Problema Sistemico

Le statistiche parlano chiaro:

  • Il 76% delle aziende italiane ha subito almeno un attacco significativo nell’ultimo anno
  • I tempi di rilevamento di una violazione superano i 200 giorni (contro una media europea di 160)
  • Il danno economico medio per data breach in Italia è di €3.8 milioni per incidente

Perché questo divario? La risposta è semplice: il mercato italiano è dominato da aziende di consulenza che privilegiano il business model rispetto all’efficacia tecnica, assumendo professionisti con ottime certificazioni ma scarsa esperienza pratica nell’identificazione di vulnerabilità reali.

 

Cyber Advising: Un Approccio Radicalmente Diverso

Esperienza Reale, Non Solo Certificazioni

Il nostro team è composto da hacker etici con background operativo. Non ci limitiamo a eseguire scan automatizzati o seguire checklist predefinite. Il nostro approccio è fondato su:

  • 25+ anni di ricerca attiva nel campo delle vulnerabilità
  • Scoperta di multiple vulnerabilità 0-day in sistemi critici
  • Partecipazione a competizioni internazionali di hacking etico
  • Esperienza diretta in red team operations contro infrastrutture complesse

 

Risultati Concreti, Non Report Generici

Quando conduciamo un vulnerability assessment o penetration test, non produciamo semplicemente report automatizzati. I nostri clienti ricevono:

  • Analisi contestualizzata delle vulnerabilità specifiche del loro ambiente
  • Proof of Concept funzionanti per dimostrare l’impatto reale
  • Strategie di mitigazione personalizzate in base alle risorse disponibili
  • Knowledge transfer per aumentare le competenze del team interno

 

Case Study: La Differenza tra Teoria e Pratica

Dopo tre assessment ‘puliti’ da parte di consulenti tradizionali, il team di Cyber Advising ha identificato 17 vulnerabilità critiche che avrebbero potuto compromettere l’intera infrastruttura. La differenza? Un approccio basato sull’esperienza reale di attacco.” — CIO di un’importante azienda manifatturiera italiana

 

Perché Affidarsi a Veri Hacker Etici?

  • Visione completa dell’attaccante: Comprendiamo come pensano i criminal hacker perché conosciamo le loro tecniche dall’interno
  • Oltre gli strumenti automatizzati: Identifichiamo vulnerabilità logiche e di configurazione che sfuggono ai tool standardizzati
  • Personalizzazione reale: Ogni test è unico come la vostra infrastruttura
  • Trasferimento di competenze: Non solo identifichiamo problemi, ma insegniamo al vostro team come riconoscerli in futuro

Non Accontentarti di Mediocri Garanzie di Sicurezza

In un’era in cui la sicurezza informatica è vitale per la sopravvivenza aziendale, affidarsi a consulenti senza esperienza pratica è un rischio inaccettabile. La cybersecurity non è una casella da spuntare per la compliance: è una disciplina pratica che richiede esperienza sul campo.

 

Verificare per Credere

Non chiediamo di fidarvi ciecamente. Metteteci alla prova:

  • Challenge us: sfidateci a trovare vulnerabilità che i vostri attuali fornitori non hanno rilevato
  • Confrontate i nostri report con quelli dei competitor
  • Parlate con i nostri clienti

 

Contattaci per una Valutazione Preliminare Gratuita

Non aspettare il prossimo attacco per scoprire le tue vulnerabilità. Il nostro team di esperti è pronto a dimostrare la differenza che l’esperienza reale può fare per la sicurezza della tua azienda.

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA

Ultime Vulnerabilità

Caricamento vulnerabilità...